Pianifica la tua visita
GIORNO ED ORARI DI APERTURA
Il Museo è aperto il sabato, la domenica ed i giorni festivi dalle 10:00 A.M. alle 12:00 e dalle 15.00 alle 16:00 P.M, solo su prenotazione, al raggiungimento di un numero prefissato di visitatori.
E’ possibile prenotare la visita fino al giovedì precedente al giorno selezionato.
La visita è gratutita.
Per prenotare il tuo ingresso, seleziona una data indicata come disponibile sul calendario, quindi seleziona l’orario di visita.
Entro le 48 h precedenti la tua visita, riceverai una mail che ti comunicherà la eventuale conferma della prenotazione.
BIGLIETTI
Una volta acquistato il biglietto d’ingresso di qualunque tipologia non è modificabile, annullabile o rimborsabile
Intero
€ 6.00
Ridotto
€ 2.00
per i cittadini tra i 18 e i 25 anni*:
– degli Stati membri dell’UE e dei Paesi SEE (Islanda, Liechtenstein e Norvegia)
– di Paesi extra-UE a condizioni di reciprocità (Svizzera e Uruguay)
– extra-comunitari titolari della carta di soggiorno o di un permesso di soggiorno rilasciato per i motivi elencati sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale esteri.it
*Il limite di età deve intendersi superato dal giorno successivo a quello del compimento del 25esimo anno d’età.
Gratuito
-Cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari.
-Personale docente italiano della scuola di ruolo o con contratto a termine dietro esibizione di idonea attestazione rilasciata dalle istituzioni scolastiche, che dimostri la docenza nell’anno in corso
– diversamente abili con accompagnatore
Visite guidate per le scuole*
* Guida e prenotazione obbligatoria 08243050 xx (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 15.30)
Visite guidate per la cittadinanza**
E’ possibile richiedere visite guidate a pagamento
** Prenotazione obbligatoria 08243050 xx (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 15.30)
PRENOTA UNA VISITA
Come raggiungerci
Il S’ADIM, situato in Via Giovanni De Nicastro, 13, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Qui di seguito troverai tutte le indicazioni utili per un facile accesso.
IN MACCHINA
Da Napoli:
Prendere l’autostrada A16 Napoli-Canosa in direzione Bari.Uscire a Benevento (uscita Benevento).
Proseguire sulla SS7 (Via Appia) seguendo le indicazioni per Benevento. Continuare verso il centro città seguendo le indicazioni per l’Università del Sannio.
Da CASERTA:
Prendere l’autostrada A1 in direzione Roma, poi l’uscita Caianello e proseguire sulla SS372 Telesina verso Benevento. Uscire a Benevento e seguire le indicazioni per il centro città.
Da ROMA:
Seguire l’autostrada A1 in direzione Napoli, poi prendere l’uscita Caianello.
Proseguire sulla SS372 Telesina fino a Benevento.
Da BARI:
Seguire l’autostrada A16 Bari-Napoli, uscire a Benevento. Continuare sulla SS7 fino a Benevento, poi seguire le indicazioni per il centro città.
PARCHEGGI
Una volta arrivati in città, le opzioni di parcheggio nelle vicinanze della sede universitaria includono:
Parcheggio in Piazza Risorgimento: Si trova a circa 5 minuti a piedi dalla sede di Via G. De Nicastro.
Parcheggio Multipiano in Via del Pomerio: Dista circa 10 minuti a piedi.
Parcheggi a pagamento su strisce blu disponibili in molte strade del centro.
È consigliato arrivare con anticipo per trovare parcheggio, soprattutto nelle ore di punta.
MEZZI PUBBLICI
In Treno:
La stazione ferroviaria di Benevento è collegata a diverse città italiane. I treni regionali collegano Benevento con Napoli, Caserta, Avellino e altre città.
Una volta arrivati alla stazione di Benevento, la sede dell’università in Via G. De Nicastro dista circa 15 minuti a piedi.
In alternativa, è possibile prendere un taxi o utilizzare gli autobus urbani (vedi sezione successiva).
In Autobus:
Benevento è ben collegata con autobus extraurbani dalle principali città della Campania, come Napoli, Avellino, Caserta, e Campobasso.
Le autolinee principali includono Air Mobilità e Flixbus. Gli autobus fermano nei pressi del centro, a pochi minuti dalla sede universitaria.
Trasporti urbani (Autobus):
Dalla stazione ferroviaria o dalle fermate degli autobus extraurbani, è possibile prendere gli autobus urbani gestiti da AMTS Benevento.
Le linee utili per raggiungere Via G. De Nicastro includono:
Linea 2 o Linea 4: che collegano la stazione ferroviaria con il centro città e fermano nelle vicinanze dell’università.
Consulta gli orari degli autobus in tempo reale o prenota un taxi locale per comodità.
Hai bisogno di aiuto?
Inviaci una mail: sadim@unisannio.it