Sant'Agostino Digital Museum

UN VIAGGIO NEL TEMPO: LA SALA IMMERSIVA DI S’ADIM

Un’esperienza unica attende i visitatori di S’ADIM: nella sala immersiva del percorso museale, Sant’Agostino (354 d.C. – 430 d.C.), padrone di casa del complesso che porta il suo nome, guida il pubblico attraverso la storia del monumento e del suo habitat esterno. Ma non è solo.

In una straordinaria “conversazione impossibile”, il santo dialoga con Sant’Antonio Abate (251 d.C. – 356 d.C.), che dà il nome all’oratorio cinquecentesco annesso al complesso, e con San Nicola da Tolentino (1245 – 1305), figura chiave per l’Ordine agostiniano e colui che ha canonizzato Sant’Agostino. A suggellare il legame con il luogo, San Nicola è raffigurato anche in una statua posta accanto all’altare centrale dell’Auditorium.

I tre santi prendono vita attraverso un’illustrazione originale, realizzata da una giovane artista napoletana, che li ritrae in un dialogo senza tempo, capace di intrecciare storia, spiritualità e innovazione tecnologica.

Un viaggio immersivo che permette di riscoprire il passato con uno sguardo nuovo, tra tradizione e contemporaneità.

Torna in alto